Domenica 11 novembre la Pro Loco Amici di San Baronto organizza la prima edizione della sagra del cofaccino, un piatto del passato, povero ma gustosissimo, che verrà accompagnato a vino novello locale.
La storia di questo piatto povero risale ai primi anni dell’insediamento rurale a San Baronto quando le attività principali erano quelle di boscaiolo, per la coltivazione e taglio di alberi, e dello scalpellino, per l’estrazione di pietra serena nelle varie cave del Montalbano. Gli uomini stavano fuori tutta la giornata e portavano il pranzo sul luogo di lavoro e spesso consisteva in queste frittelle di farina e acqua cotte in padella, chiamate appunto “cofaccini”.
Appuntamento dalle 14.00 in poi nel Giardino della Chiesa di San Baronto. Il pomeriggio sarà inoltre allietato da animazione per bambini.